Belka-DX-max LSP3W
A novembre 2021 ho acquistato il mini ricevitore tattico BELKA-DX, nello specifico la versione MAX-SPEAKER.
Il pacchetto è arrivato con corriere TNT per via aerea, dalla Bulgaria, in soli due giorni lavorativi, da Sofia via Liegi (Belgio) e poi Venezia verso la destinazione finale.
Questo ormai consolidato e apprezzato mini ricevitore tattico, è distribuito in esclusiva da MOBIMAX (Bulgaria), ed è arrivato così alla sua terza versione.
Ottimo per fare radioascolto nelle bande amatoriali (fantastico in 80 e 40 metri), broadcast e altri servizi presenti nello spettro delle onde corte.
La prima versione è stata il Belka-DSP, seguito poi dal Belka-DX, e ora dall'ultima versione Belka-DX LSP3W.
Il ricevitore è di facile utilizzo. Basteranno pochi tentativi e minuti di utilizzo per familiarizzare subito con il modus-operandi di tasti e sub-funzioni.
Come per la versione precedente, anche l'ultimo nato è un ricevitore con copertura da 1,5 a 31 MHz, che lavora in tutti i modi di ricezione, CW, USB, LSB, NFM, AM1 e AM2 sincrono.
Arriva ben protetto, all'interno di un piccolo imballo, che comprende un'antenna telescopica da 80 centimetri con connettore BNC, e un cavo AUX con jack da 3.5" per il collegamento ad un altoparlante esterno o per l'uscita IQ.
Appena lo si prende in mano si ha subito la senzazione di toccare qualcosa di straordinario. Il case metallico che lo contiene è veramente bello da vedere e robusto. Alluminio, cromo e parti in plastica sono i materiali che lo compongono.
E' dotato di un ottimo mini schermo che visualizza addirittura uno S-Meter e moltre altre informazioni come modo operativo, livello della batteria, stato di blocco del multiselettore e frequenza di ricezione.
La differenza, rispetto alla versione precedente Belka-DX, è visibile nella parte posteriore del mini ricevitore. Si tratta di uno spessore ulteriore di 8 millimetri nei quali è alloggiato un mini altoparlante da 3W e due piedini estraibili in metallo che servono per appoggiare il ricevitore su un piano con una giusta inclinazione.
Con l'aggiunta di questo altoparlante il ricevitore è diventato veramente uno stand-alone. Basta avere con se una piccola antenna e si è in grado di ricevere.
E' possibile collegare al ricevitore un altoparlante esterno più potente, magari quando lo si utilizza a casa, nella propria stazione radio, visto che il ricevitore è dotato di un amplificatore di potenza audio progettato per funzionare con speaker esterni con impedenza da 4 ad 8 ohm.
Le dimensioni dell'apparato sono veramente minuscole: 8,2 cm di lunghezza per 5 cm di altezza e 2,8 cm di profondità. L'ingombro cresce a 10,7 cm considerando il connettore BNC femmina sul lato sinistro e il multiselettore-push su quello destro.
La frequenza può essere impostata con diversi passi di sintonia: 50,10,5 e 1 KHZ. E poi ancora: 100,50,20, e 10 Hz. La minuscola radio è dotata pure di 32 memorie facilmente impostabili e richiamabili dall'utente.
Insomma, è incredibile pensare che il tutto è poco più grande di una scatola di fiammiferi e regala un ascolto piacevolissimo. Un ricevitore tascabile quindi, ma dotato di molte funzionalità simili a ricevitori base di fascia alta.
Una di queste è certamente la possibilità di visualizzare lo spettro ricevuto su pc, tramite il collegamento I / Q o adattatore panoramico, posto sul lato destro.
Qui sotto incollo uno screen della radio collegata al programma SDR#, per la visualizzazione in tempo reale dello spettro ricevuto via uscita I/Q.
In poco più di 100 grammi è racchiuso dunque un capolavoro della tecnica che l'appassionato di radioascolto non potrà che amare !
Con questo ricevitore tattico si può essere operativi in portatilità per circa un giorno intero. La batteria infatti ha una buonissima durata e può essere ricaricata tramite porta mini-USB (anche ad asempio con un power-bank per cellulari).
Ecco qui di seguito qualche immagine relativa al display e menù della radio.




E' proprio il caso di dire che chi possiede un Belka-DX ha "il mondo" nel palmo della propria mano. Eccezzionale veramente ! Provare per credere.
Qui potete scaricare il piccolo manuale della radio.
BELKA-DX MANUALE